
Azienda
ITALBETON S.r.l., azienda con esperienza decennale nel settore delle costruzioni, costituita da soci e collaboratori giovani, competenti ed energici. La società opera da lungo tempo nel settore delle opere pubbliche ed ha conseguito una riconosciuta specializzazione nel campo delle opere stradali e idrauliche. L’affidabilità dell’azienda è garantita dal fatto che nel gruppo dei clienti rientrano enti e società molto rinomati, tra cui Enti Pubblici, Comuni, Province e grandi gruppi privati.
Mezzi
L'ottima disponibilità di autocarri ed autoarticolati moderni ci consente di soddisfare qualsiasi esigenza di trasporto.
Numerosi e moderni gruppi elettrogeni fino a 53 kVA e idrovore con portate massime di 5000 litri al minuto.
Siamo in grado di effettuare sollevamenti con autogrù certificate, fino a 25 tonnellate.
Internamente è presente un'officina attrezzata che garantisce un servizio sempre veloce ed efficiente.
Filosofia
Qualità
Tra gli obiettivi primari di Italbeton S.r.l. c’è il continuo processo di miglioramento attraverso l’addestramento continuo dei nostri collaboratori. Questo ci consente la produzione di servizi ad elevati standard qualitativi. Anche i fornitori di servizi e prodotti di Italbeton Srl, registrati in una apposita “lista qualificata”, vengono sottoposti a controlli e periodicamente valutati.
Sicurezza
La formazione del personale è la nostra forza. Un rapporto di collaborazione costante e consolidato con organismi qualificati e professionisti del settore, ci ha consentito di raggiungere degli ottimi risultati. I mezzi e le attrezzature sono costantemente rinnovati e sottoposti a cicli di manutenzione programmata preventiva.
Ambiente
Amare l’ambiente è il nostro credo. Il rispetto dell’ambiente con i fatti e non con le sole parole è una cosa seria e richiede notevoli investimenti di tempo ed economici. La valutazione attenta di attrezzature a basso impatto ambientale, unita ad un utilizzo opportuno fanno in modo che le emissioni in atmosfera di inquinanti vengano ridotte notevolmente. Il riciclo dei materiali da costruzione rientra nella nostra normale attività quotidiana.
Al fine di sancire i principi di etica, di trasparenza e di eccellenza che Italbeton srl intende perseguire, abbiamo deciso di adottare un apposito Codice Etico, adeguandoci ai migliori standard di governo societario, finalizzati ad una gestione ed organizzazione aziendale ottimale, e conformandosi ai principi contenuti nella rev. 2013 del Codice di Comportamento ANCE divenuta efficace il 20.12.013, sulla base delle osservazioni formulate dal Min. della Giustizia Dip. Affari di Giustizia – Dir. Gen. Giust. Penale con lettera Prot. n° dg.DAG.20/12/2013.0171248 nonché dal “Codice Etico” approvato dal Ministero di Giustizia, con deliberazione del 30/10/2008, verbale n. 11, argomento n. 12”.
Con il Codice Etico, Italbeton srl ha inteso adottare principi di legittimità, congruità, trasparenza e verificabilità, cui improntare la propria gestione, al fine di determinare importanti riflessi sul piano della reputazione aziendale, ossia dell’attitudine ad essere pubblicamente riconosciuta come Società socialmente responsabile, affidabile e corretta. Infatti, il buon risultato della nostra attività imprenditoriale è anche necessariamente collegato al buon rapporto con i Soci, con i Collaboratori, con i Fornitori, con i Clienti e con la Realtà Economica in generale e, pertanto, assume un ruolo fondamentale la politica di trasparenza e di chiarezza che viene assunta sia nello svolgimento delle attività sociali, sia nella relativa informativa al pubblico.
Al tal fine Italbeton srl ha adottato il Codice Etico, disponibile all’interno della presente sezione, il quale pone dei principi e delle regole di condotta vincolanti per tutti i Collaboratori e i Partners i quali sono, dunque, tenuti ad attenersi ad un rigoroso rispetto dello stesso.
I principi su cui si basa il Codice Etico costituiscono anche il fondamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato da Italbeton srl al fine di garantire una ragionevole prevenzione dei reati previsti nel D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 e ss.mm.